Diario di bordo
Questa volta con Gianni, decidiamo di fare un viaggio nella Francia del nord. Partiamo da casa, nel pomeriggio del 09/08/2010 dopo esserci fermati a Suzzara per il solito rifornimento di gasolio. Naturalmente come tutte le volte, prima della partenza, mi vedo somigliante a Verdone quando si rivolge a Magda nel film “bianco, rosso e verdone”;“hai chiuso questo, hai preso quello? Ti sei ricordato di prendere quest’altro?” insomma un continuo di domande e risposte, tra me e mio marito. Dopo esserci muniti di cartine e mappe, alle ore 15,00 impostiamo il navigatore nella direzione di Parma, poi Milano, per dirigerci verso Verbania, cittadina situata sul lago maggiore.
![]() |
Grande entusiasmo perché avrei dovuto incontrare Vittoria (mia amica). Dopo circa 280 km arrivo, ore 18.00. Verbania merita di essere visitata, circondata da monti , con lungo lago molto caratteristico.
Ci fermiamo in un area attrezzata vicino al porto nuovo, in via St. Bernardino, vicino all’oratorio –francescano, con parcheggio non a pagamento. La sera usciamo, ci fermiamo al bar Teatro in via Vittorio Veneto, a prendere un caffè e gustare le margheritine, dolcetti tipici. Ci dirigiamo a piedi in località Stresa, ci fermiamo in piazza ad ascoltare musica degli anni 60, serata fresca, piacevole, dopo la calura di casa quasi 38°. Dopo un girovagare per vicoletti, e negozi, visitiamo la chiesa di St. Vittore nel centro storico di Intra.
|
![]() |
11/08/2010 ci dirigiamo verso la Svizzera, dopo la traversata del Passo del Sempione, statale 33.
Dopo più di 230 km da Verbania, giungiamo a Losanna città sul lago di Ginevra. Camping “ du Vidy Lausanne “ GPS = 46,517659. Il campeggio è in riva al lago, con tutti i confort, ma molto caro.
|
![]() |
Visitiamo la città è partiamo verso la Francia. Ci fermiamo a Besoncon, dove, in posizione dominante sulla città troneggia la cittadella fortificata ideata da Sebastien Vauban. Giro panoramico della città.
|

16/08/2010 partiamo per San Quintino, dove troviamo il campeggio comunale vicino alla spiaggia, ( Terrain de camping_Boulevard Jean Bouin ) ampio, con tutti i servizi, piazzole doppie a poco prezzo.
Credo che la Francia si possa considerare il sogno di ogni camperista. L’alto numero di aree di sosta e di campeggi a basso costo ci fanno sempre sentire tranquilli in quanto non dovremo girare per ore per trovare un posto per dormire. L’organizzazione a favore del turismo è esemplare con un numero altissimo di uffici del turismo che non ti fanno mai sentire abbandonato. E poi parliamoci chiaro, la sensazione di sentirsi come camperisti desiderati e non ghettizzati come sempre più spesso succede dalle nostre parti è piacevole. Anche se le condizioni meteo non sono state sempre esemplari con temperature intorno ai 20°.
Il 18/08/2010 partiamo alla volta di Calais, città di porto molto bella e visto che finalmente il tempo si mette al bello, possiamo visitare la città.